giovedì 13 febbraio 2014

Età...

Ecco il problema delle età preso dal sito del prof Boscaino a cui potete riferirvi per vedere la soluzione... ma non siate curiosi troppo presto!!  :-)

Io ho il doppio dell'età che tu avevi quando io avevo l'età che tu hai. Quando tu avrai l'età che ho io avremo insieme 90 anni.
Quale è, oggi, la nostra età?

12 commenti:

  1. Ci ho riflettuto molto e sono arrivato al risultato di 36 anni e 18 all'inizio perché dice che devo avere il doppio della tua età e che quando tu avrai la mia età avremo insieme 90 anni e quindi tutto coincide perché tra diciotto anni quello di 18 anni avrà 36 anni cioè l'età dell'uomo che ne aveva il doppio e quello che ne aveva 36 ne avrà 54 e cosi 36+54 fa 90 e cosi tutto coincide.
    Daniele

    RispondiElimina
  2. Io ho 36 anni mentre tu 18 ,aggiungendo 18 a tutte due mi viene 54 e 36per un tot di 90
    By salvatore

    RispondiElimina
  3. Secondo me la risposta giusta é che io ho 40 e tu 30 perchè io se ho l'etá che tu avevi prima adesso nn posso avere il doppio dell'etá che tu hai adesso ma ho il doppio dell'etá che tu avevi una volta ho sono partito dal numero 40 e ho provato se veniva giusto e cosí è stato peeche se tu hai 30 anni quando io avevo 30 anni tu ne avevi 10 in - cioè 20, 40 e il doppio di 20 cioè l'età che avevi una volta e quando tu avrai la mia età (40) io ne avró 50 :40+50=90
    Jonathan
    (Lo avevo già risolto al pon)

    RispondiElimina
  4. Dopo aver finalmente capito il testo del problema per chiarirmi ancora meglio le idee ho provato a farmi degli esempi possibili e non so come ho fatto ma ci ho azzeccato a primo colpo!
    Comunque hanno 40 e 30 anni perché quando quello di 40 aveva 30 anni, quello di 30 ne aveva 20 che è il doppio di 40; in più appena quello di 30 anni avrà 40 e di conseguenza quello di 40 ne avrá 50 la somma delle loro età sarà 90!!!
    Ora vado sul sito e vedo se è giusto!
    Erina

    RispondiElimina
  5. Secondo me la risposta esatta è 30 e 40 anni infatti chi ha detto che debbano essere perforza l'uno il dobbio degli altri? Per arrivarci ho capito la prima frase che vuoldire che se quando io avevo 30 e tu ne avevi 20( quindi la nostra differenza è di 10 anni) io adesso ne avrò 40 perchè è il doppiuo di quella che tu avevi quando io avevo l'età che tu hai ora. Quindi poi provando dat che si sbagliano di 10 anni quando il ragazzo più piccolo avrà 40anni io ne avrò 50 infatti 40+50=90 quindi il risultatyo è corretto. La difficolytà secondo me era nel capire la prima riga e non mettere numeri che sono il dobbio dell'altro dci sono arrivato provando e riprovando le varie composizioni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusatemi per le parole scritte con delle y in più ma scrivendo di fretta e con la testiera un po' rotta non me ne sono accorto.

      Elimina
  6. Scusate ho riletto la mia risposta e devo aver sbagliato a scrivere ma comunque sono d'accordo con erina
    Jonathan

    RispondiElimina
  7. ma io penso che pure 18 e 36 sia la risposta corretta perchè dopo 18 anni quello che ne ha 18 arriva a 36 e quello di 36 arriva a 54 quindi 36+54=90.
    Daniele

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In questo caso è sbagliato perchè quando io avevo 18 tu nn ne puoi avere anche 18 infatti dice che l'età è data dal doppio dell'età che avevi tu quando io in questo caso avevo 18 anni quindi è impossibile che abbiano la stessa età.

      Elimina
  8. Io infatti ho detto che uno ne aveva 18 e l'altro 36 e vedi che dopo 18 anni quello di 36 ne avrà 54 che verrà sommato a quello di 18 che più 18 arriva a 36 quindi la somma è 90.
    Daniele

    RispondiElimina
    Risposte
    1. praticamente quello che voglio dire e che non può essere perchè il testo dice che ho il doppio dell'età che avevi tu quando io ero come te quindi quandoio il più grande avevo 18 tu quando ne avevi? Devi praticamente fare il dobbio dell'età che aveva lui però quando tu avevi la sua età quidni quando tu avevi 18 anni lui quandto anni aveva inoltre se si sbagliano di 18 anni il piccolo non era ancora nato quindi è logico che non possono avere 36 e 18 anni ;)

      Elimina
  9. Ah si ora ho capito.
    Daniele

    RispondiElimina