sabato 22 febbraio 2014

Esercizio 31

Semifinali 2009

1 commento:

  1. Secondo me la soluzione è quattro pezzi che hanno quattro lati in un piano e uno sotto, non so se mi sono spiegato bene, perciò porto un esempio... Consideriamo la prima riga prendiamo BCAE e sotto prendiamo D in questo modo formiamo il nostro campione che ci aiuterà a scovare gli ltri pezzi. Nella prima fila i accorgiamo che rimane una cella quella contenete la A, che si unisce alle celle DBCE che ci avnzavano da prima così si forma un'altrafiugra equivalente e isoperimetrica alla prima solo che ruotata di 180 gradi. Poi nelle ultime file prendiamo nella terza BAED al quale aggiungiamo la C e poi ci rimane l'ultimo pezzo che è formato da EBAD e C su( anch'esso è girato di 180 gradi). Spero di essere stato chiaro...

    RispondiElimina