sabato 22 febbraio 2014

Esercizio 30

... continuiamo ad applicare...

Mandorli e ulivi

Pietro è fiero del suo terreno, dove ha piantato cinque mandorli e cinque  ulivi. Quando  decide di fare testamento,  pensa di lasciare in eredità ad ognuno dei cinque figli una  parte  delterreno.  Ogni parte deve avere la stessa  forma (eventualmente ribaltata) e contenere un mandorlo e un ulivo.



Disegnate una  possibile divisione del terreno.
Semifinali 2002

1 commento:

  1. Secondo me la soluzione è 3 quadretti sopra e 2 quadretti sotto , non so se mi sono spiegato bene perciò cerco di spiegarlo meglio. Ho iniziato prendendo della prima riga tutte e tre le caselle e mettendone 2 sotto alla terza, in questo modo ho ottenuto il segmento unitario che ci aiuterà nel risolvere il problema. Subito dopo sono sceso nella seconda riga prendendo le rimanenti due e collegandole a tre sotto la seconda in questo modo ho ottenuto la figura di prima ruotrata di 180 gradi, poi ho preso le rimanenti della prima coonna e le ho collegato alle rimanenti della seconda ottenendo così un altro pezzertto ruotato ma identico, poi ho preso le rimanenti della quarta riga e le ho collegato alle ultime due della terza e infine mi è rimasto un unico pezzetto che è uguale alla figura iniziale.

    RispondiElimina