Si avvicina il giorno delle gare!
Intensifichiamo gli allenamenti "mirati"?
Ecco il link all' archivio dei giochi del Centro Pristem - Bocconi ... Buon lavoro!
giovedì 13 marzo 2014
domenica 9 marzo 2014
Sfida 2
Ecco la sfida proposta da Fabio
... non pubblico il commento perchè contiene la soluzione...
"I punti del mistero"
Gianni, Luca e Davide vanno al "Misteryplay", il famoso parco dei divertimento basato sui misteri più difficili. Arrivati in questo misterioso parco decidono di provare un po' di attrazioni divertenti e dopo aver fatto giri sulle montagne russe e visitare tutte le case dei fantasmi decidono di giocare ad un gioco a premi: il gioco del mistero. In questo gioco bisogna centrare dei bersagli a forma di spettri... ogni colpo giusto vale 10 punti. I ragazzi riescono ad ottenere complessivamente 1890 punti. Sapendo che Luca ha fatto il doppio dei punti di Gianni e che Davide ha fatto il doppio del doppio dei punti di Gianni. Quanti sono i colpi effettuati da Gianni?
... non pubblico il commento perchè contiene la soluzione...
"I punti del mistero"
Gianni, Luca e Davide vanno al "Misteryplay", il famoso parco dei divertimento basato sui misteri più difficili. Arrivati in questo misterioso parco decidono di provare un po' di attrazioni divertenti e dopo aver fatto giri sulle montagne russe e visitare tutte le case dei fantasmi decidono di giocare ad un gioco a premi: il gioco del mistero. In questo gioco bisogna centrare dei bersagli a forma di spettri... ogni colpo giusto vale 10 punti. I ragazzi riescono ad ottenere complessivamente 1890 punti. Sapendo che Luca ha fatto il doppio dei punti di Gianni e che Davide ha fatto il doppio del doppio dei punti di Gianni. Quanti sono i colpi effettuati da Gianni?
Sfida 1
Comincio a proporvene una io:
Riuscite ad ottenere tutte le cifre utilizzando quattro 4 e le quattro operazioni aritmetiche?
I quattro ...
Riuscite ad ottenere tutte le cifre utilizzando quattro 4 e le quattro operazioni aritmetiche?
Sfide
Che ne dite, ci movimentiamo un pò?
Perchè non proponiamo noi stessi alcune sfide?
Potete inserirle come commento a questo post e io le ripubblico come post nuovo!
Perchè non proponiamo noi stessi alcune sfide?
Potete inserirle come commento a questo post e io le ripubblico come post nuovo!
Esercizio 37
Gli sciatori
Donato è un provetto sciatore e, per fare una certa discesa, ci mette metà del tempo rispetto al suo amico Michele.
Se scende 5 volte, impiega solo 5 minuti in più del tempo che occorre a Michele per scendere 2 volte (sempre lungo la stessa discesa)
Quanto tempo ci mette Donato a fare una discesa?
Donato è un provetto sciatore e, per fare una certa discesa, ci mette metà del tempo rispetto al suo amico Michele.
Se scende 5 volte, impiega solo 5 minuti in più del tempo che occorre a Michele per scendere 2 volte (sempre lungo la stessa discesa)
Quanto tempo ci mette Donato a fare una discesa?
Tratto da Giochi Matematici a cura di Nando Geronimi
martedì 4 marzo 2014
Esercizio 36
L'isola fiorita
L'isola fiorita è così chiamata perchè, nella bella stagione, i suoi molti alberi da frutta sono in fiore, e questo è molto bello a vedersi.
Gli alberi sono disposti in modo tale che ce n'è in media uno ogni 18 m^2 di terreno.
L'isola ha la forma di un rettangolo lungo il doppio della larghezza. Quando si fa il giro dell'isola in barca, restando sempre scrupolosamente a 700 m dalla riva per ammirare meglio il paesaggio, si percorrono 6398 m (il capitano ci aveva dato la misura in nodi marini, ma noi ve l'abbiamo trasformata!)
Alla fine di questa bella descrizione, potete dirvi quanti alberi da frutta ci sono sull'isola fiorita?
L'isola fiorita è così chiamata perchè, nella bella stagione, i suoi molti alberi da frutta sono in fiore, e questo è molto bello a vedersi.
Gli alberi sono disposti in modo tale che ce n'è in media uno ogni 18 m^2 di terreno.
L'isola ha la forma di un rettangolo lungo il doppio della larghezza. Quando si fa il giro dell'isola in barca, restando sempre scrupolosamente a 700 m dalla riva per ammirare meglio il paesaggio, si percorrono 6398 m (il capitano ci aveva dato la misura in nodi marini, ma noi ve l'abbiamo trasformata!)
Alla fine di questa bella descrizione, potete dirvi quanti alberi da frutta ci sono sull'isola fiorita?
Tratto da Pitagora si diverte a cura di Gilles Cohen
Iscriviti a:
Post (Atom)